Sin dalla nostra infanzia mamma Ione e papà Miki avevano sempre una valigia pronta, per partire per una destinazione da decidere.... strada facendo.
Questo ci ha permesso di viaggiare tanto sia in Italia che all’estero, quei viaggi erano ovviamente all’insegna del risparmio addirittura una volta papà tornò a casa con un furgone di “seconda mano” un Fiat 1100 usato dall’esercito italiano, che nel giro di poche settimane trasformò in camper ma del camper aveva solo il nome e delle tendine che mamma aveva cucito e posto sui vetri.
Da allora è stato un susseguirsi di viaggi, ricordo ancora il profumo del salame che ci accompagnò lungo tutto il viaggio sino a Venezia dove viveva zio Gianni, al quale portammo alcuni salami napoletani ed ancora oggi quando sento il profumo di quel salame magicamente il mio pensiero torna a quel viaggio che per noi fu una sorta di spedizione antartica in quanto toccammo addirittura le tre Cime di Lavaredo (2.800 m.s.l.m.), con il furgone - camper che andava spesso in ebollizione.
A distanza di anni ricordo l’EMOZIONE che provavo nel sentir parlare del prossimo Viaggio sia che andassimo in America, in Canada o in Calabria, la mia fantasia correva forte iniziando a viaggiare sin dall’istante in cui si accennava il discorso.
Negli anni ci siamo evoluti, i miei hanno comprato una vera roulotte con la quale siamo andati a Parigi per ridiscendere attraversando la Loira, ed i viaggi in lungo e largo hanno sempre accompagnato la nostra vita, spingendomi fino in Australia con il viaggio di nozze.
L’amore per i viaggi ci ha consentito di visitare tante città italiane e straniere, innamorandoci di ognuna di esse in maniera diversa, nel 1999 abbiamo deciso di intraprendere l’ennesimo viaggio questa volta però senza spostarci dalla nostra splendida città.
Ebbene si Napoli per noi è la città più bella del mondo e come una “bella donna” è piena di contraddizioni e difficile da amare, ma quando te ne innamori lo sarà per tutta la vita. Consapevoli delle innumerevoli bellezze anche del territorio circostante abbiamo deciso di scommettere sulla nostra città, spinti dall’amore che proviamo per essa e dichiarando fin da subito il nostro grande amore esclamando: NAPOLIT'AMO.
Senza nessuna esperienza ma con tanta passione abbiamo dato vita a questo progetto, dapprima un semplice B & B con poche camere gestite per lo più da mamma e papà che instancabilmente hanno accolto turisti ad ogni ora del giorno e della notte provenienti da varie parti del mondo, improvvisandosi anche nel dialogare in inglese e francese, poi nel giro di due tre anni Napolit amo ha riscosso un ottimo successo tanto che ad oggi si è ampliato dando vita a 2 alberghi tre stelle con un totale di 43 camere un ristorante ed uno splendido salone per eventi e serate di gala.
Tutto questo é stato possibile anche grazie al gruppo di collaboratori che si sono susseguiti negli anni, per lo più giovani con età compresa tra i 25 e 35 anni di età sia italiani che stranieri.